Dall’esordio, avvenuto nel 1984, il Complesso Vocale di Nuoro affronta un repertorio corale vasto e diversificato, spaziante dalla monodia gregoriana alla polifonia contemporanea, nello spirito di un costante approfondimento della vocalità, dell’interpretazione e della prassi esecutiva caratteristiche di ciascuna epoca.
L’associazione Culturale e Musicale “Dolci Accenti” con sede a Sassari, nasce nel 2004 con lo scopo di divulgare, per mezzo dell’organizzazione di Festival, stagioni concertistiche, conferenze concerto, progetti discografici, mostre ed incontri culturali, la musica Antica e la prassi esecutiva dell’epoca praticando l’uso di strumenti originali.
La Scuola di Meditazione è nata nel 1983 a Cagliari. Fondata da Padre Francesco Piras s. J. è un movimento che ha a cuore la diffusione della spiritualità nella vita quotidiana delle persone a prescindere dalla religione, Hindu, Buddhista, o Cristiana. I metodi di meditazione appresi durante le lezioni, oltre ad apportare un benessere psico – fisico nelle persone, predispongono ad uno stile di vita più profondo e consapevole. Padre Piras ha guidato e insegnato alla Scuola fino al 2014...
In attività effettiva dall’agosto 2000, il Gruppo Vocale “Laeti Cantores” ha un repertorio che spazia dalla polifonia sacra e profana del XVI secolo alla musica contemporanea. Grazie alla collaborazione stabile con il M° Mario Fulgoni che da diversi anni svolge nel gruppo attività di formazione e direzione, ha intrapreso lo studio di opere di musicisti quali J.S. Bach, D. Buxtehude, C. Monteverdi, W.A. Mozart e lo studio del canto popolare, approfondendo gli aspetti della vocalità, dell’interpretazione e della prassi esecutiva.
L’ Associazione Mozart Italia nasce a Rovereto il 12 gennaio 1991, anno in cui ricorreva il bicentenario della morte di Mozart. Ma, più delle celebrazioni in corso, furono la volontà di approfondire lo studio dell’ opera mozartiana e l’ affiatamento di una nutrita cerchia di appassionati a gettarne le solide basi.
Studium Canticum è un coro formato da cultori della musica non professionisti. L'organico è una compagine che comprende circa trentacinque elementi, e che, a seconda del repertorio, varia la sua composizione numerica. Tutti i cantori, spesso privi di studi musicali pregressi, acquisiscono il bagaglio tecnico e musicale all'interno del coro. L'associazione omonima organizza infatti molte attività per garantire la formazione permanente dei cantori.
Il Controfagotto s.a.s. è un negozio di strumenti musicali di Cagliari, fondato nel 1980 e divenuto oggi un punto di riferimento per molti musicisti di Cagliari. Il negozio propone ogni tipo di strumento musicale classico a fiato e a corda, come trombe, tromboni, flauti, sassofoni, flicorni e clarinetti ma anche pianoforti e pianoforti digitali, viole, violoncelli, violini e chitarre acustiche e classiche. Il Controfagotto, offre inoltre una vasta selezione di accessori per strumenti a fiato e liuteria, corde per violini e spartiti musicali, mentre i responsabili di reparto sapranno assistervi e consigliarvi prima, durante e dopo l’acquisto con disponibilità, passione e competenza.